
Sappiate, cari lettori, che “amore e morte” viaggiano tantissimo di pari passo nella poesia, nella letteratura e persino in psicanalisi. Giusto per citarne alcuni: da “Eros e Thanatos” di Sigmund Freud a Gabriele D’Annunzio, passando per Giacomo Leopardi (“Fratelli a un tempo stesso Amore e Morte ingenerò la sorte…” Canto XXVII).
Si adatta allo spirito di questo blog inoltre una famosa citazione del Mahatma Gandhi: ”Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre”.
Ringrazio Vittoria per aver condiviso la gioia del primo collaboratore che

“Pietro il Grande” mi scrive felice per la decisione presa. Non ringraziarmi per meriti che non ho. “Homo faber fortunae suae !”. Spero solo di averti aiutato a decidere in serenità. Se un merito vuoi darmi, converrai che, da quel corso in MCU, si è creato un tal feeling che ormai capisco come ti vanno le cose dalla prime, poche lettere che digiti su Facebook ! "Capisci a me..." :-) :-)

"Come interpreti, Maggi, il messaggio di Patch Adams alla luce della “Svolta” e delle altre sfide commerciali che ci attendono ?" E’ rincorsa spesso questa domanda "in redazione". La risposta è un piccolo dono di saggezza che ci viene da un aforisma di Rabindranath Tagore (poeta e filosofo indiano, 1861-1941, Nobel per la letteratura nel 1913), che ho riadattato per noi venditori:
"Metti nella tua borsa cose utili e bussa a quella porta. Metti nella tua borsa l’amore e la troverai spalancata." Grazie dei vostri feedback, grandi venditori ! Essi sono la più bella ricompensa per i piccoli sforzi che costa tenere in vita questo blog :-)
Nessun commento:
Posta un commento