Il Sole 24 Ore di sabato 8 dicembre ci informa dell'uscita del 46° Rapporto Annuale del CENSIS. Il Centro Studi Investimento Sociali è un istituto di ricerca socio-economica fondato nel 1964 ed il suo "Rapporto sulla situazione sociale del Paese", pubblicato la prima volta nel 1967, viene considerato il più qualificato e completo strumento di interpretazione della realtà italiana. In particolare, l'edizione di quest'anno analizza ed interpreta i più significativi fenomeni socio-economici nazionali alla luce della difficile crisi che stiamo attraversando.
Il volume è pubblicato attraverso Franco Angeli Editore ed è in vendita nelle librerie. Alcuni stralci monografici, interessantissimi, sono però scaricabili gratuitamente dal sito del Censis (clicca) previa registrazione. In particolare quello dedicato alla società italiana del 2012 (pagine 1-82 del volume) parla dell'anno del "grande riposizionamento" e degli "Italiani oltre la sopravvivenza".
L'inizio così recita:
" Vendita di oro e di altri oggetti preziosi (circa 2,5 milioni di famiglie lo hanno fatto negli ultimi due anni), vendita di mobili e/o opere d’arte (oltre 300.000 famiglie), tagli ai consumi (l’85% delle famiglie ha eliminato sprechi ed eccessi e il 73% va a caccia di offerte e alimenti meno costosi): sono alcune delle difese strenue degli italiani di fronte alla persistenza della crisi..."


Nessun commento:
Posta un commento