
E così l'audio dei "buoni postali fino al 7%" (ieri sera ero con gli occhi e la fame "dentro" la pasta e fagioli!) ha provocato in me solo il riflesso incindizionato di sobbalzare sulla sedia. Ma a quanti altri avrà suggerito di fare all'indomani una capatina alle Poste?
Parlo dell'ormai
ben nota pulsantiera dell'ascensore con la quale Poste Italiane reclamizza i suoi
buoni postali "3x4". Succede oggi che le leggi agguerrite del
marketing affidano il successo di un titolo di stato (che ad onor del vero
riconosciamo come un buon prodotto di durata medio/lunga) alle disinvolte liceità
pubblicitarie del libero mercato.
Ed infatti così recita un esperto:"In questo senso la comunicazione pubblicitaria appare oggi una delle forme di comunicazione meno innocue e per questo più meritevoli di attenzione..." (Stefano Gensini, Manuale di Semiotica, Ed. Carocci, pag.318). Un colpo d'occhio alla progressione dei tassi lordi del titolo in vigore dal 1° marzo (da http://www.poste.it/bancoposta/buonifruttiferipostali/BFP3x4.html) fornirà a voi lettori una prima, effettiva comprensione.
Ed infatti così recita un esperto:"In questo senso la comunicazione pubblicitaria appare oggi una delle forme di comunicazione meno innocue e per questo più meritevoli di attenzione..." (Stefano Gensini, Manuale di Semiotica, Ed. Carocci, pag.318). Un colpo d'occhio alla progressione dei tassi lordi del titolo in vigore dal 1° marzo (da http://www.poste.it/bancoposta/buonifruttiferipostali/BFP3x4.html) fornirà a voi lettori una prima, effettiva comprensione.
Mentre qui, a concludere, potrete scaricare il foglio informativo completo. (Maggiorino Guida,
riproduzione riservata).
Nessun commento:
Posta un commento