
Giri lungo le strade della tua città ? Le banche si sono messe a prestare le vetrine agli assicuratori che riprendono a fare il loro vecchio mestiere di creare e vendere polizze, quelle vere. Quelle cui certamente si riferiva il legislatore del nostro Codice Civile quando ne scrisse gli articoli.
Resti in panne e ti basta pigiare un tasto di un apparecchietto elettronico: così mostra la pubblicità di una grande banca. Gli assicuratori fanno bene a tornare ad assicurare perchè, attraverso di loro, l'esperienza di finanza innovativa sin qui più che decennale è assai deludente. Quando non sono state mere black-box, i risultati dicono che sono state quasi soltanto scatole matrioska commissionali. Vincono i fondi dunque, non ai punti, nè per knock-out. Purtroppo soltanto per ampio demerito degli avversari.
A noi dunque, risparmiatori ed intermediari di questo tormentato 2012, l'esperienza e l'ardua sentenza ? Scommettiamo che non sarà nè l'una, nè l'altra ? Per come va il mondo con le sue incerte istituzioni, può essere che le (brutte) sorprese siano sempre dietro l'angolo. E perciò, ahinoi, per davvero nulla c'è di meglio di un fondo. L'ideale sarebbe scegliersi un buon consulente, prudente e avveduto. Uno che ti tenga costantemente aggiornato. Il massimo sarebbe incappare in un buon gestore...Chissà, caro lettore, chi vivrà, vedrà! (Maggiorino Guida, riproduzione riservata)
Nessun commento:
Posta un commento